I Padri Maristi approdarono a Brescia nel 1927 chiamati da mons. Gaggia a dirigere il Pensionato scolastico vescovile (il futuro "S. Giorgio") sito allora in via F.lli Bronzetti.Lasciata la conduzione del Pensionato nel 1934 i P. Maristi affittarono uno stabile in via Campo Marte n. 34 e dettero inizio all'attività del "S. Maria".Inizialmente l'opera funzionava esclusivamente come Convitto. Poi nel 1949, si ottenne la legalizzazione della scuola media e il permesso per la scuola elementare. Le elementari furono soppresse nel 1959, mentre nel 1971 cessò l'attività della media la cui parifica venne ceduta al seminario diocesano. |
|
In seguito il "Santa Maria" è stato adibito esclusivamente a Convitto, fino al 1981, anno in cui ha cessato l'attività.Conclusa l'esperienza del Convitto, i Padri Maristi hanno dato origine a due attività:- in via Belvedere 22 (zona sud) fu avviata l'esperienza di una casa-famiglia (promozione vocazionale);- in Vicolo Manzone 7 (zona centro - quartiere Carmine) una serie di attività di carattere sociale, con minori e giovani del quartiere. |